ITA:
Francesco Enrico Speroni (Busto Arsizio, 4 ottobre 1946) è un politico italiano, già ministro delle Riforme nel governo Berlusconi I.
Carriera politica
Speroni è stato presidente nazionale della Lega Lombarda dal 1991 al 1993 succedendo a Franco Castellazzi, è oggi un esponente della Lega Nord.Dal 1997 al 2001 è il primo presidente del Parlamento del Nord.In precedenza ricopre anche l'incarico di "primo ministro del Padania" succedendo a Mario Borghezio.Alla riapertura del Parlamento il 4 dicembre 2011 sotto il Governo Monti è nominato Ambasciatore del Parlamento del Nord (carica che sostituisce quella di primo ministro della Padania che Speroni già ricopri in passato)
Incarichi locali
È stato consigliere comunale di ...
... della Lega Nord Estero
Speroni interverrà per illustrare la politica e gli orientamenti del gruppo EFD in seno al Parlamento Europeo
Ci sarà anche l’On. Francesco Speroni, Co-Presidente del Gruppo EFD (Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia) al Parlamento Europeo, all’incontro pubblico della Lega Nord Estero a Bad Herrenalb in Germania presso Landhotel Gaistaler Hof in Gaistalstrsse 143/1. A darne notizia è Alessio Zanella, Responsabile della Lega Nord Estero Circoscrizione Europa.
Speroni interverrà per illustrare la politica ...
...AMBIZIOSA,LEGA ATTACCA
STRASBURGO - Il Parlamento europeo punta ad una agenda ambiziosa, in vista della conferenza di Copenaghen sul clima e indica una riduzione del 25-40% delle emissioni per i paesi sviluppati entro il 2020, chiedendo di mettere sul piatto 30 miliardi di euro l'anno entro lo stesso anno per aiutare i paesi in via di sviluppo. La risoluzione approvata a larghissima maggioranza dagli eurodeputati (516 si', 92 no e 70 astensioni) e' stata pero' duramente contestata dai deputati della Lega, secondo i quali ''i legislatori non devono scrivere il libro dei sogni''. ''Se ...
Gli eurodeputati: in Parlamento una foto dell'iraniana Neda
La giovane iraniana uccisa durante i disordini, accanto ad Aung San Suu Kyi
BRUXELLES- In una lettera al Presidente del Parlamento europeo Jerzi Buzek, gli eurodeputati hanno chiesto di affiancare all’immagine della dissidente birmana Aung San Suu Kyi, affissa sulla sede del Parlamento di Bruxelles, una foto della giovane donna iraniana. Secondo l’On. Provera, "la morte di Neda Agha Soltan è divenuta il simbolo del desiderio di libertà di un popolo che l'Europa deve aiutare; onorare il suo sacrificio ...